Serie D CESTISTICA DOMODOSSOLA – NOVARA BASKET 88 – 73

( 22-23/40/40/64-62)

 

NOVARA BASKET : Lorena 4 , Cancelliere G. 25 , Ceffa 2 , Vannicola 6 , Ruzza 7 , Ferrari , Ruffa R. 15 , Mena , Cressati 5 ,Crespi 2 , Signorelli 5 , Campanella 2 . Allenatore: Ferrarese

CESTISTICA DOMODOSSOLA : De Tomasi 25 , Cuzzolin 3 , Lenzi 8 , Maglio , Maestrone 6 , Carusi 20 , Baldovino 26 . Allenatore : Marchi

 

Sconfitta che matura sostanzialmente nell’ultimo quarto di gara, dopo un equilibrio sempre costante. ecco le considerazioni del nostro coach Silvio Ferrarese, che vediamo in foto:

“Paghiamo di esperienza contro una squadra che ci ha imposto ritmo basso e difesa a zona per 40 minuti, con un super Cancellieri che ci tiene a galla per i primi due quarti. Alla ripresa ancora equilibrio ma la squadra fatica a trovare buone rotazioni e soluzioni per dare energie e continuità in difesa dove due tiri aperti aprono la strada al break dei padroni di casa, che hanno preso un vantaggio di 6 punti che non siamo più riusciti a recuperare, anzi abbiamo affrettato e perso banalmente tre palloni che di fatto hanno chiuso la partita. Sarà importante trovare continuità di rendimento per il prossimo futuro”.Ferrarese-639x1030

 

 

U17 Eccellenza Novara Basket – Collegno Basket 83-70

Novara Basket – Collegno Basket 83-70 (20-19; 35-34; 59-48)

Novara Basket: Obasi 2, Vannicola 18, Diana Oliaro, Martini A. 9, Touré 4, Bove 16, Geddo 1, Conardi, Baruzzo 4, Martini F. 10, Picozzi 7, Zuliani 12. All. Danna

Collegno Basket: Agnes 2, Pomposelli, Serafino 4, Palumbo 6, Bossola 6, Ilgrande 6, Brighina 19, Vitale, Mulatero 10, Zanoni 6, Giovannini 10, D’Angeli. All. Tartaglione

Terza vittoria consecutiva per l’Under 17 Eccellenza di Novara Basket che continua così la sua corsa verso la conquista di uno dei primi quattro posti del girone B utili per la qualificazione al girone “Top”. Nella serata di martedì 26 ottobre i giovani bianco-rossi hanno infatti avuto la meglio sui pari età del Collegno Basket dopo una partita, finalmente, condotta dal primo all’ultimo minuto senza le consuete pause e cali di tensione visti nei primi incontri. Partita tutt’atro che semplice per i novaresi che nonostante siano sempre stati in vantaggio hanno dovuto impegnarsi non poco per tenere a bada le iniziative degli ospiti mai domi e capaci in più di un’occasione di farsi sotto nel punteggio mantenendo la partita sempre viva. Ottime indicazioni sia sul fronte offensivo che difensivo per Novara Basket che mostra miglioramenti sotto molti punti di vista: a partire dall’aspetto mentale fino ad arrivare a quello tecnico. Adesso arriva un periodo un po’ più tranquillo per i novaresi che torneranno in campo il 9 novembre per l’insidiosa trasferta infrasettimanale ad Ivrea ed avranno così anche il tempo per provare a recuperare gli infortunati e lavorare in palestra per continuare a migliorare

 

IMG-20211027-WA0002

U17 Eccellenza College Basket Novara – Novara Basket 82-88

IMG-20211026-WA0002(36-17; 47-37; 76-60)

Novara Basket: Vannicola 29, Beltrame ne, Martini A., Sepe, Touré 2, Grigolon ne, Ruggerone 16, Bove 17, Geddo, Martini F. 6, Picozzi, Zuliani 18.

Nella terza giornata del campionato U17 Eccellenza è andato in scena il derby di Novara, i giovani bianco-rossi hanno infatti affrontato i pari età del Basket College Novara. La partita, come spesso capita nei derby, si preannunciava carica di emozioni e tensione agonistica dato che in palio c’era la “supremazia cittadina”. E’ stato forse proprio l’aspetto emotivo a giocare un ruolo fondamentale ad inizio gara: Novara Basket parte contratta, mentre il College riesce a trovare il giusto mix tra determinazione ed energia. L’inizio di partita è da brividi per gli ospiti che si trovano da subito ad inseguire soffrendo l’aggressività dei collegiali su entrambi i lati del campo. L’attacco bianco-rosso infatti non riesce a costruire di squadra tiri ad alta percentuale affidandosi quasi esclusivamente alle giocate dei singoli. Anche in difesa Novara Basket fatica ad arginare le iniziative degli avversari che a colpi di contropiedi e canestri dall’arco (sei bombe realizzate nel solo primo quarto) riescono a scappare fino al +19 di fino primo quarto (36-17). Il secondo quarto vede il primo vero tentativo di reazione e rimonta di Novara Basket che riuscendo a stringere le maglie in difesa (solo 11 punti concessi nella seconda frazione) ritrova anche un po’ di ritmo ed efficacia in attacco, riuscendo così a ricucire parzialmente lo strappo. Il primo tempo si chiude sul 37-27. Le buone sensazioni della seconda frazione di gioco per Novara Basket vengono però spazzate via da un altro quarto offensivamente sopra le righe dei padroni di casa che ritrovano precisione dall’arco (quattro bombe nella frazione) e pericolosità in contropiede riallontanando così gli ospiti fino al -16 con cui si chiude il terzo periodo (76-60). Si entra così nell’ultimo quarto di gioco con Novara Basket in grande difficoltà nel punteggio e che deve fare i conti anche con l’infortunio di Ruggerone, molto positivo fino a quel momento, che lascia il campo per una distorsione alla caviglia. I bianco-rossi però proprio nel quarto conclusivo riescono a ritrovare aggressività mentale, tecnica e fisica che abbinate a migliori scelte offensive ed una difesa più attenta permettono agli ospiti di tornare a contatto nel punteggio e pienamente in partita mentalmente. Negli ultimi minuti di gara arriva il sorpasso e anche grazie alla precisione dalla lunetta Novara Basket riesce a far sua la contesa. Tante sarebbero le riflessioni da fare sulla partita e sul modo in cui la squadra l’ha affrontata, ma, purtroppo o per fortuna, non c’è tempo per farlo perché il prossimo impegno è dietro l’angolo, ed è un impegno decisivo per la corsa ai primi quattro posti che garantiscono il passaggio del turno: martedì 26 ottobre all 20.30 arriva infatti al pala Don Bosco Collegno Basket.

U15 Eccellenza Novara Basket – Crocetta Torino 84-70

Ottimo esordio casalingo per i giovani dell’under 15 che quest’anno affrontano l’impegnativo campionato dell’eccellenza. La gara è molto intensa e i nostri ragazzi guidati da Nicola Danna riescono da subito ad imporre i propri ritmi. Naturalmente i talentuosi crocettini non ci stanno e ogni volta ricuciono gli strappi operati dai padroni di casa, salvo arrendersi nell’ultimo quarto dove operiamo i break decisivo e vinciamo meritatamente la partita.

 

Nella foto:

La squadra al suo esordio al PalaDonBosco

 

20211024_171120

Serie D Novara Basket – Gravellona 68-70

Esordio casalingo nel campionato di serie D con una sconfitta sul filo di lana maturata soprattutto nel primo tempo, dove palle perse, basse percentuali al tiro e una difesa che concede ben 45 punti agli avversari lascia ben poche speranze ai biancorossi. Invece dopo l’intervallo lungo una difesa finalmente concentrata inizia ad innescare buoni contropiede ed anche il gioco di squadra migliora visibilmente. Gravellona perde qualche sicurezza e lentamente i nostri ragazzi recuperano punto dopo punto, fino a arrivare all’ultimo tiro del possibile pareggio che si infrange sul ferro. Complimenti a Gravellona che ha mostrato un basket lineare e con buone individualità meritando la vittoria. I nostri ragazzi siamo sicuri che sapranno ripartire da quanto di buono emerso nella seconda parte di gara.   Nella foto: Federico Cressati al suo esordio casalingo con la maglia di Novara Basket, autore di 11 punti e 6 rimbalzi.

Tabellini

Lorena 2, Ruffa 14, Vannicola, Ruzza, Ferrari, Mena 15, Cressati 11, Crespi 11, Signorelli 9, Campanella 6, Gambaro, Ceffa. All. Ferrarese

IMG_20211022_200908

College Basket Borgomanero – Novara Basket  89 – 54 (14-21; 42-33; 63-40)

Novara Basket: Ruggerone 7, Crescimbeni, Touré, Beltrame, Osarugue 7, Picozzi 2, Zuliani 12, Obasi, Sepe 2, Geddo 7, Conardi, Martini 17.

Battesimo di fuoco per l’U17 di Novara Basket. I giovani bianco-rossi, che partecipano al campionato Eccellenza di categoria, hanno infatti esordito giovedì 7 ottobre contro i pari età del College Borgomanero, una seria candidata al titolo nazionale. Come ampiamente prevedibile il divario, fisico-atletico e tecnico, tra le due squadre si è fatto decisamente sentire durante il match, ed il punteggio finale lo rispecchia perfettamente.

Ma andando oltre le cifre e provando ad analizzare ciò che è successo in campo bisogna riconoscere diversi meriti ai novaresi. Il primo è sicuramente quello di aver giocato la partita con un buon atteggiamento, la giusta aggressività mentale e senza nessun timore reverenziale, riuscendo anche a portarsi avanti nel punteggio e chiudendo il primo quarto in vantaggio (14-21).

Alla lunga il gap, soprattutto fisico, tra le due squadre si è fatto sentire e dopo un buon inizio Novara Basket si è vista costretta ad inseguire già dalla metà del secondo quarto, con i padroni di casa in controllo del match. Non sono comunque mancate le note positive per i bianco-rossi: la squadra ha dimostrato di voler provare a mettere in campo le cose sulle quali sta lavorando in attacco ed in difesa, e questo è sicuramente un ottimo segnale in vista del proseguo della stagione. Dal punto di vista individuale da segnalare anche la prova personale più che positiva di Chicco Martini che bagna l’esordio nel campionato U17 Eccellenza con 17 punti, miglior realizzatore dei suoi.

Chiusa la partita di Borgomanero è il momento di pensare a tornare in palestra ad allenarsi e migliorare.

Il prossimo impegno per la squadra U17 Eccellenza sarà domenica 17 ottobre alle 17.30 contro la Crocetta Torino al pala Don Bosco.

WhatsApp Image 2021-10-08 at 14.22.10