NB- Barberi basket Borgosesia: 30-80

Sconfitta casalinga per i nostri esordienti iscritti al campionato U-13 che nonostante le numerose assenze per l’emergenza covid sono scesi in campo sabato alle 14.30 contro una superiore e più pronta Borgosesia: al di là del punteggio, rimane un forte rammarico per i tanti canestri subiti per disattenzione dei nostri ragazzi, ma da sottolineare la buona mentalità e voglia di non mollare!

U13 Reg: altra battaglia contro Borgosesia
Sconfitta casalinga per gli Esordienti biancorossi iscritti al campionato U13 che, nonostante le numerose assenze per l’emergenza Covid, sono scesi in campo contro una superiore e più pronta Borgosesia, sfida finita 30-80. “Al di là del punteggio, – dice coach Fernandes – rimane un forte rammarico per i tanti canestri subiti per disattenzione dei nostri ragazzi, ma da sottolineare la buona mentalità e voglia di non mollare!”.

U14 Élite: referto giallo contro College

Primo referto giallo per i ragazzi dell’U14 Élite, che perdono in casa contro College 52-79. Una partita in salita fin dalle prime battute con gli ospiti più attenti e più pronti, capaci di prendere un vantaggio in doppia cifra già dalla prima frazione di gioco. Timido accenno di reazione nel secondo periodo ma le troppe palle perse e la poca attenzione nei passaggi da attacco a difesa impediscono ai ragazzi di coach Danna di ricucire il gap. Nel secondo tempo ancora molti errori di passaggio e troppi rimbalzi offensivi concessi causano un passivo molto pesante al 40′.
Domenica, di nuovo tra le mura amiche, subito possibilità di rifarsi contro Verbania.
Novara Basket – College Basketball: 52-79 (13-26; 30-43; 37-62)
Novara: Marinacci 1, Grassi 4, Rossino 2, Vercelloni 12, Fonio 8, Bigliardi 1, Rosso 4, Staurenghi 1, Ubezio 2, Formaggia 8, Pignataro 3, Medici 6. All. Danna.

U20: un gironcino di sole vittorie!

Chiude il suo gironcino con sei vittorie su sei partite. L’ultimo referto rosa l’Under 20 di coach Ferrarese lo ha strappato in casa contro Bc Trecate 51-45 al termine di una partita molto agonistica e fisica, dove le percentuali soprattutto da 2 punti non sono state ottimali, ma comunque partita sempre condotta in vantaggio. Un bel primo traguardo per tutta la squadra!
Novara Basket – Basket Club Trecate: 51 – 45 (9-7; 27-16; 41-28)
Novara: Cancelliere 6, Mbarki 9, Masella 6, Baraban 1, Gambini, Mena 6, Battaglia 4, Lorena 15, Tombesi 2, Lo Cigno, Ruffa L, Romano 2. All. Ferrarese
Trecate: Chiafele 7, Cupo 7, Gramaglia 9, Travaglia, Corso, Nicolino 2, Ciobanu 2, Rosà, Di Leo 5, Huka 9, Colombo 4. All. Cerina

U13 Élite: referto rosa a casa di Casale!

Bella vittoria in trasferta sul difficile campo di Casale per l’Under 13 Élite.Partenza scoppiettante per i giovani biancorossi che dopo i primi minuti portano il vantaggio sino al 2-14, verso la fine del quarto però i padroni di casa rispondono riportandosi sotto la doppia cifra di svantaggio. Un secondo quarto “sterile” dal punto di vista offensivo permette ai padroni di casa di rosicchiare ancora qualche punticino e diminuire lo svantaggio. Nuovamente un terzo quarto prolifico, 22 punti a referto di cui 14 del solo Sticchi, permettono di piazzare il break decisivo e portare a casa il match con un buon margine nonostante due quarti persi. Prossima partita sabato 1 maggio in casa contro la capolista Biella.
Junior Casale – Novara Basket: 48-63 (13-21, 25-30, 35-52)
Novara: Vacchina 2, Gentina 6, Longo 4, Di Muro, Bazzano, Sticchi 28, Cristao 5, Mascari M. 2, Mascari F. 2, Caligaris 4, Carosi 10. All. Marietta/Ramella.

U16 Silver, arriva la prima vittoria per i biancorossi!

Prima vittoria per i biancorossi inscritti al campionato di Under 16 Silver. La squadra di coach Sticchi-Sanaldi vince contro College Novara 64-75. Partenza a mille per i ragazzi, che mettono sul parquet tutta la voglia maturata dopo la sconfitta precedente e piazzando subito un break importante che si rivelerà poi decisivo per tutta la partita. I collegiali provano in tutti i modi a rientrare senza darsi mai per vinti, ma i novaresi sono bravi a rispondere sempre colpo su colpo mantenendo sempre un discreto controllo sulla partita. “Si è vista una buona prova da parte di tutti i ragazzi. Ovviamente, – dice coach Sanaldi – non ci accontentiamo di quanto ottenuto, ma dobbiamo lavorare sodo soprattutto su quei dettagli che ci possono permettere di migliorare ancora”.

College Novara – Novara Basket: 64-75 (11-32; 20-18; 14-13; 19-12)
College: De Lucia 2, Bani, Romeo 7, Jin 5, Delconte, Ariatta 5, Devecchi 15, Gamaleri, Lupi 20, Palmer 5, Mercalli 5. All. Vigliaturo.
Novara: Delle Donne, Ferrarese 2, Polizzi 14, Beltrame 8, Pennacchio 4, Laurenti 3, Salamanca 2, Begni 14, Di Muro 8, Alessio 9, Ciccia 2, Toure 8. All. Sticchi/Sanaldi.

25 aprile e Novara Basket

Tante partite oggi in una giornata speciale, ma non solo.
Come società sportiva abbiamo sempre creduto nell’importanza del nostro esempio non solo sul campo, ma anche fuori.
Per questo oggi, 25 aprile, abbiamo deciso di raccontare una storia di sport e di resistenza, quella di

Enes Kanter.
Nato a Zurigo, ma di nazionalità turca arriva negli Stati Uniti per giocare negli Utah Jazz.
È il 15 luglio 2016, una data che diventerà uno spartiacque della recente storia turca e della vita del cestista.
La notte del 15 luglio 2016 la Turchia si risveglia sotto il rumore dei jet che sorvolano Istanbul e la capitale Ankara. Il tentato colpo di Stato dura poche ore. All’alba la Turchia si sveglia nell’era dello Stato di Emergenza e con il presidente turco intenzionato a fare piazza pulita dei rivali storici e gli oppositori del suo partito.
Accademici, giornalisti, militari, agenti e impiegati: chiunque non sia favorevole al corso che Erdoğan vuole dare alla Turchia viene spazzato via, sospeso, licenziato o peggio, messo in prigione.
Tra questi c’è anche Enes Kanter. Erdoğan non perde tempo e l’8 agosto la polizia fa irruzione nella casa dello sportivo a Istanbul. Cellulari, computer, gli agenti sequestrano quasi tutto. Il fratello Kerem, che dopo aver vinto l’europeo under 18 nel 2013 viene radiato nalla nazionale turca.
Ai genitori di Kanter viene requisito il passaporto, il padre è costretto a disconoscere pubblicamente il figlio: “Con profonda vergogna mi scuso con il nostro presidente e con tutto il popolo turco per avere un figlio del genere”, scrive il padre in una lettera al quotidiano filogovernativo Daily Sabah.
Nel 2017 Kanter perde la cittadinanza turca e rischia l’arresto anche all’estero. In Romania scopre che il suo passaporto è stato “cancellato”. Kanter è ora un senza patria, ma l’intervento del senatore dell’Oklahoma gli permette di rientrare negli States.
La vita di Kanter è continuamente in bilico. Lasciare gli Stati Uniti è rischioso, tanto che nel gennaio del 2019 il giocatore decide di rinunciare a una trasferta a Londra con i Knicks. Per lo stesso motivo nel marzo 2019 declina la possibilità di volare in Canada per un match con i Raptors.
“Il mio problema non è con il mio Paese. Il mio problema è con il regime nel mio Paese. La Turchia potrebbe essere il ponte tra l’Islam moderno e l’Occidente. Ma in questo momento, non c’è libertà: nessuna libertà di parola, nessuna libertà di religione, nessuna libertà di espressione. Non c’è democrazia – continua Kanter – Erdoğan sta usando il suo potere per abusare e violare i diritti umani. Il mio obiettivo è essere la voce per tutte quelle persone innocenti che non ne hanno una. Capisco che potrei semplicemente chiudere la bocca, guadagnare milioni di dollari in America e non preoccuparmi di questi problemi. Ma alcune persone in prigione sono i miei amici, i miei vicini, le persone con cui ho giocato a basket”.
In foto Enes e le immagini delle sue partite trasmesse dalla tv turca, dove la sua immagine è censurata in ogni momento della partita.
La storia di Enes Kanter ci ricorda che anche nel 2021 la libertà non è una cosa scontata, gratuita, ma è un valore da difendere ogni giorno. Oggi come 76 anni fa.

UNDER 20: ANCORA UNA VITTORIA NETTA

Vittoria, la quinta consecutiva. Referto rosa per i biancorossi che battono 36-77 Valsesia Basket a domicilio. Come successo nelle altre sfide i ragazzi di coach Ferrarese hanno creato il divario subito nel primo quarto e non hanno mai concesso molto ai padroni di casa. Ultima sfida del gironcino in casa contro Trecate il 24 aprile alle 20.30.
Valsesia Basket – Novara Basket: 36 – 77 (08-23/20-43/28-55) . Valsesia: Villa 7 , Angelino 4 , Corradini 4 , Scozzari 6 , Curva 3 , Airoldi , Piccio , Rabbi 4 , Lora 2 , Baroli 4 , Piatto. Allenatore : Cerri . Novara : Cancelliere 17 , Mbarki 5 , Masella 8 , Baraban 2 , Mena , Battaglia 4 , Lorena 14 , Tombesi, Lo Cigno 2 , Ruffa L. 23 , Romano 2 , Foddis. Allenatore: Ferrarese

U16 Silver: esordio amaro per i biancorossi

In campo dopo oltre un anno, bravi a recuperare un grande divario di 16 lunghezze. E’ arrivato il tempo della prima partita anche per la formazione guidata da coach Sanaldi che contro Valenza ha rimediato una sconfitta 56-61. La partita è stata per larghi tratti sul filo dell’equilibrio fino all’intervallo. Nel terzo periodo gli ospiti hanno messo l’acceleratore e sono scappati fino al +16. Toccato il fondo, i ragazzi di Novara si sono risvegliati e, grazie a una buona difesa e discrete soluzioni in attacco sono riusciti a rientrare senza però mai riuscire ad agganciare gli avversari, bravi e lucidi nei momenti di difficoltà. “Nonostante una buona prova da parte di tutti, ci è mancato qualche piccolo dettaglio per poter portare a casa la vittoria” dice il coach.
Novara Basket- Mado Basket Valenza 56-61 (15-17; 10-12; 14-21; 17-11)
Novara: Benecchi, Delle Donne 4, Polizzi 6, Beltrame, Cicca 2, Pennacchio 6, Laurenti, Salamanca, Begni 11, Di Muro 9, Alessio 4, Toure 14. All. Sanaldi.
Valenza: Minto, Trovati, Hussein 21, Manna 3, Rossi 17, Torti 4, Rabino Bona 16.

U14Élite: battaglia e vittoria nel finale contro Omegna

Seconda partita per i biancorossi e prima trasferta della stagione sul campo di Omegna. Una partita molto equilibrata fin dall’inizio con entrambe le squadre che mettono a referto 20 punti nel primo parziale. Molti momenti di confusione caratterizzano il prosieguo della gara: tante palle perse, qualche disattenzione difensiva di troppo, molti rimbalzi offensivi concessi si alternano ad azioni ben giocate sulle due metà campo. Nel finale di gara i ragazzi sciupano un vantaggio di 7 punti con due palloni persi veramente banali, ma un 2/2 ai liberi dà il +3 a 3 secondi dalla fine e l’errore finale dei padroni di casa assegna il referto rosa. “Anche oggi tutti i ragazzi di coach Danna hanno avuto spazio per dare il proprio contributo alla squadra, – dice coach Tarlao – e accumulare un po’ di esperienza di gioco”. Domenica 25 si torna tra le mura amiche del PalaDonBosco per la partita contro College.
Fulgor Omegna-Novara Basket: 58-61 (20-20; 29-34; 39-46)
Novara: Mandrino, Marinacci, Rossino, Vercelloni 12, Fonio 14, Bigliardi, Rosso, Staurenghi, Ubezio 6, Formaggia 8, Pignataro, Medici 21. All. Danna.

U13 Élite: vittoria convincente contro Tortona!

Dopo lo stop contro la capolista Biella arriva una vittoria convincente per l’Under13 Élite, 81-32 contro Nuova Basket Tortona. “Partita non facile, – dice coach Ramella – nei primi due quarti sprechiamo molte occasioni, ma dimostriamo comunque un buon gioco di squadra, tanti errori da sotto e in contropiede che permettono agli ospiti di restare a contatto. Nel terzo quarto stringiamo stringiamo le maglie difensive concedendo solamente 5 punti agli avversari e mettendone a referto 24 piazziamo l’allungo decisivo. Ottima prova di squadra con tutti i giocatori a referto, sintomo che il lavoro svolto in settimana sta dando i propri frutti”. Prossima partita domenica 25 aprile contro Casale per “blindare” il secondo posto.
Novara Basket – Nuova Basket Tortona: 81-32(13-8, 32-21, 56-26)
Novara: Gentina 4, Grazioso 8, Longo 5, Bazzano 4, Sticchi 25, Cristao 3, Mascari M. 4, Mascari F. 2, Caligaris 2, Cigolotti 4, Carosi 20.